Visualizzazione post con etichetta Friuli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Friuli. Mostra tutti i post

domenica 8 novembre 2020

Forca del Cridola

 Forca del Cridola

Dalla località "Campo", lungo la strada che da Lorenzago sale al passo Mauria, prima su strada bianca poi per sentieri, ci si inoltra nell'ampia valle del Cridola, che si risale In direzione della "Forcella di Tacca", si prende a sinistra e in breve si arriva al bivacco Vaccari. Lasciato il bivacco si raggiunge la Forcella del Cridola per assaporare brevemente la luce del sole. Per rientrare al passo della Mauria si passa per forcella Fossiana su un sentiero esposto con dei brevi tratti attrezzati, ripidi canaloni franosi e ghiaioni con fondo durissimo un vero piacere per gli amanti del genere;-))


Powered by Wikiloc



sabato 12 settembre 2020

Cimon di Palantina e Monte Colombera

 Cimon di Palantina e Monte Colombera

Saliti da M.ga Pian Grant al Cimon di Palantina, seguendo poi la Alta Via dei Rondoi al Monte Colombera e scesi per i prati alla Forcella la Palantina Alta; qualche indecisione sul percorso da tenere nel tratto di bosco prima di Casera Palantina. Bel percorso panoramico di Cresta con alcuni tratti attrezzati.



Powered by Wikiloc


lunedì 10 agosto 2020

Sentiero Carlo Chersi

 Sentiero Carlo Chersi 


E' ritenuto uno degli itinerari escursionistici più belli delle Alpi Giulie, il Sentiero Chersi. In un ambiente grandioso e severo con vista sulle numerosi pareti che lo circondano, in particolar modo sulle pareti N e NO dello Jof Fuart e la Ovest della Cima de Lis Codis.

Powered by Wikiloc

sabato 22 febbraio 2020

Anticima Monte Palazza

Anticima Monte Palazza

partiti da Casera Mela per i libri di San Daniele, ma trovando più neve del previsto, abbiamo deciso di salire al Monte Buscada e infine sull'anticima del Monte Palazza, sempre sotto lo sguardo vigile di branchi di Camosci.


Powered by Wikiloc


sabato 16 novembre 2019

I Borghi di Moggio

I Borghi di Moggio


Powered by Wikiloc


Dati Gps

Orario inizio: 08:33 16 nov 2019
Orario fine: 13:58 16 nov 2019
Distanza: 13,6 km (05:24)
Altitudine minima: 376 m
Altitudine massima: 930 m
Dislivello positivo: 886 m
Dislivello negativo: -879 m
Tempo di salita: 02:44
Tempo di discesa: 02:34

domenica 10 novembre 2019

Cjampanii dal Lander e Monte Rivo

Cjampanii dal Lander e Monte Rivo


Powered by Wikiloc




Dati Gps
Orario inizio: 09:14 10 Nov 2019
Orario fine: 14:36 10 Nov 2019
Distanza: 11 km (05:22)
Altitudine minima: 569 m
Altitudine massima: 1567 m
Dislivello positivo: 945 m
Dislivello negativo: -1090 m
Tempo di salita: 02:47
Tempo di discesa: 02:35

mercoledì 25 settembre 2019

Cadinut di Cimoliana

Cadinut di Cimoliana








Dati Gps:
Tempo inizio (locale): 25/09/2019 08:05:03
Tempo fine (locale): 25/09/2019 12:30:18
Durata percorso: 4:25:14
Distanza percorsa: km 8,319
Quota minima: m 1173
Quota massima: m 2075
Dislivello salita: m 930
Dislivello discesa: m 932
Tempo di salita: 2:30:01
Tempo di discesa: 1:51:20

domenica 15 settembre 2019

Cima Castrein

Cima Castrein

Powered by Wikiloc






Dati Gps
Tempo inizio : 15/09/2019 08:25:15
Tempo fine : 15/09/2019 15:49:14
Durata percorso: 7:23:59
Distanza percorsa: km 13,936
Quota minima: m 1014
Quota massima: m 2498
Dislivello salita: m 1540
Dislivello discesa: m 1540



sabato 7 settembre 2019

Attraversata dalla Val Zemola al Ponte Compol in Val Cimoliana

Attraversata dalla Val Zemola
al
Ponte Compol in Val Cimoliana 


Powered by Wikiloc




Dati GPS
Tempo inizio (locale): 07/09/2019 08:22:34
Tempo fine (locale): 07/09/2019 14:34:43
Durata percorso: 6:12:08
Distanza percorsa: km 13,40
Quota minima: m 731
Quota massima: m 2252
Dislivello salita: m 1205
Dislivello discesa: m 1657
Tempo di salita: 2:59:02
Tempo di discesa: 3:08:34



domenica 25 agosto 2019

Creta Forata e il suo Foro

Creta Forata e il suo Foro







Dati Gps

Tempo inizio (locale): 25/08/2019 08:06:49
Tempo fine (locale): 25/08/2019 14:23:21
Distanza percorsa: km 11,686
Quota minima: m 1274
Quota massima: m 2464
Dislivello salita: m 1300
Dislivello discesa: m 1300



domenica 18 agosto 2019

Creta di Rio Secco

Creta di Rio Secco







Dati Gps
Tempo inizio (locale): 18/08/2019 08:10:09
Tempo fine (locale): 18/08/2019 16:17:39
Distanza percorsa: km 15,782
Quota minima: m 1531
Quota massima: m 2202
Dislivello salita: m 1020
Dislivello discesa: m 994




domenica 2 giugno 2019

Cjampanil di Forni

Cjampanil di Forni



Attenzione!!!!!! Se intenzionati di effettuare l' Anello di Costa Baton da Forni di Sotto con la salita ai Cjampanil di Forni,  Informarsi della percorribilità del sentiero Cai 214; dalla quota m.1600 alla quota m.1400 il bosco è abbattuto e ci siamo dovuti inventare un  percorso alternativo per terminare l'anello. Oppure si può andare e ritornare per Casera Costa Baton - Forc. Rancolin valutando con  attenzione i tratti di sentiero eroso.
P.S. questa è la situazione in data 2 giugno 2019