escursionilunapiena

Gli itinerari proposti sono stati percorsi personalmente . Vista quindi la natura mutevole della montagna e delle condizioni atmosferiche vi raccomandiamo di verificare preventivamente lo stato e la percorribilità degli itinerari.

giovedì 13 giugno 2019

Krn e Batognica

Krn e Batognica



Link Percorso












































Di Claudio at giugno 13, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Labels: dislivello 1350, Slovenia
Location: Monte Nero, 5222 Kobarid, Slovenia
Post più recente Post più vecchio Home page

Cerca nel blog

Nell'inverno di 20 anni fa, il mio amico Angelo mi disse: “Claudio, tra qualche giorno ci sarà la luna piena, si potrebbe salire sul Monte Serva di notte, con la neve ci sarà luce come quasi fosse giorno”, ho scoperto cosi, un modo diverso, più interiore, di andare in montagna. Un’esperienza che mi ha fatto venire voglia di condividerla con altri, e cosi ho deciso di creare il blog escursionilunapiena che mi ha permesso di effettuare oltre 50 escursioni, coinvolgendo decine di persone che avevano voglia di passare una serata alternativa o di vedere la montagna in una cornice inusuale. Ci sono state uscite in cui ci siamo trovati in 3, altre in 30, alcune molto semplici, dove il piacere era ritrovarsi in casera a fare festa, altre che sono durate un weekend intero. Negli ultimi tempi, la consapevolezza di essere ritenuto responsabile nel caso in cui un partecipante dovesse farsi male, mi ha fatto desistere dal proporre nuove attività. Quindi, pur mantenendo il nome escursionilunapiena c’è stato un cambiamento, non si tratta più di invitare gli amici a condividere un’uscita, ma vengono proposte escursioni fatte, con relativa cartografia, foto e una breve descrizione del tragitto per dare una idea chiara del percorso effettuato, in modo che chiunque cerchi itinerari nuovi, possa prenderne spunto. Naturalmente io continuo ad andare in montagna con la Luna Piena, l’augurio e di incontrarci. Buona Montagna a tutti……

Post più popolari

  • Monte Cornon e Bivacco Caimi Giuseppe
    Monte Cornon e Bivacco Caimi Giuseppe Powered by Wikiloc Orario inizio: 06/17/2018 09:11 Orario fine: 06/17/2018 15:20 Distanza: 7 k...
  • El Cor
    El Cor Relazioni dettagliate del percorso http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/bl/pale-di-san-martino/pale-...
  • Igne e le strade lastricate
    Igne e le strade lastricate Powered by Wikiloc Località/Quota Partenza: Igne (BL) m.615  Località/Quota Arrivo: Bivacco Tovanella m...
  • Monte Rusiana
     Monte Rusiana Dalla Val da Rin si segue la forestale che si inerpica sulle pendici meridionali boschive del Rusiana e superando diversi coc...
  • (senza titolo)
    Nono de Megna   Località/Quota Arrivo:Nono de Megna m.2034 Località/Quota Partenza: Soffranco Parcheggio  Casere Grisol  de Dentro m. 7...
  • Creta Forata e il suo Foro
    Creta Forata e il suo Foro Dati Gps Tempo inizio (locale): 25/08/2019 08:06:49 Tempo fine (locale): 25/08/2019 ...
  • Bivacco Carnielli
    Bivacco Carnielli Demarchi e Rifugio Sora i Sass Powered by Wikiloc ...
  • Grotta di San Lucano
    Grotta di San Lucano Wikiloc  Powered by Wikiloc Orario inizio: 05/19/2018 08:31 Orario fine: 05/19/2018 13:36 Distanza...
  • Tromba del Miel
    Tromba del Miel Powered by Wikiloc Orario inizio: 08/17/2018 07:48 Orario fine: 08/17/2018 14:40 Distanza: 10,3 km Altitudine minim...
  • Croda da Campo
    Croda da Campo Powered by Wikiloc Orario inizio: 07/08/2018 08:12 Orario fine: 07/08/2018 15:32 Distanza: 10,9 km Max. Velocità: 8,...

Informazioni personali

La mia foto
Claudio
Visualizza il mio profilo completo

Archivio Blog

  • ►  22 (2)
    • ►  apr (1)
    • ►  mar (1)
  • ►  21 (24)
    • ►  dic (2)
    • ►  nov (4)
    • ►  ott (2)
    • ►  ago (1)
    • ►  lug (5)
    • ►  giu (2)
    • ►  mag (2)
    • ►  mar (2)
    • ►  feb (1)
    • ►  gen (3)
  • ►  20 (40)
    • ►  nov (8)
    • ►  ott (5)
    • ►  set (4)
    • ►  ago (4)
    • ►  lug (2)
    • ►  giu (6)
    • ►  mag (4)
    • ►  feb (5)
    • ►  gen (2)
  • ▼  19 (66)
    • ►  dic (6)
    • ►  nov (3)
    • ►  ott (4)
    • ►  set (5)
    • ►  ago (5)
    • ►  lug (10)
    • ▼  giu (5)
      • Terza Media
      • Via ferrata Hanza alla Mala Mojstrovka
      • Krn e Batognica
      • Forcella Ambrizzola
      • Cjampanil di Forni
    • ►  mag (6)
    • ►  apr (4)
    • ►  mar (8)
    • ►  feb (5)
    • ►  gen (5)
  • ►  18 (68)
    • ►  dic (6)
    • ►  nov (4)
    • ►  ott (4)
    • ►  set (9)
    • ►  ago (7)
    • ►  lug (6)
    • ►  giu (7)
    • ►  mag (7)
    • ►  apr (6)
    • ►  mar (6)
    • ►  feb (3)
    • ►  gen (3)
  • ►  17 (51)
    • ►  dic (7)
    • ►  nov (4)
    • ►  ott (9)
    • ►  set (5)
    • ►  ago (7)
    • ►  lug (7)
    • ►  giu (6)
    • ►  mag (5)
    • ►  apr (1)
  • ►  16 (15)
    • ►  dic (2)
    • ►  ott (2)
    • ►  ago (3)
    • ►  lug (1)
    • ►  giu (2)
    • ►  apr (1)
    • ►  mar (1)
    • ►  feb (1)
    • ►  gen (2)
  • ►  15 (10)
    • ►  dic (1)
    • ►  nov (3)
    • ►  ott (1)
    • ►  set (1)
    • ►  giu (1)
    • ►  mar (1)
    • ►  gen (2)
  • ►  14 (9)
    • ►  dic (1)
    • ►  nov (3)
    • ►  ott (2)
    • ►  set (1)
    • ►  ago (2)
  • ►  13 (1)
    • ►  ott (1)
  • ►  12 (1)
    • ►  ott (1)

Segnala una violazione

Visualizzazioni totali

42,743

Link

  • Asproseby

Fotografia

  • MORENOGEREMETTA

CAI

  • CAI BERGAMO
  • CAI VITTORIO VENETO
  • CAI SAN VITO AL T.
  • CAI PORTOGRUARO
  • CAI CENTRALE

Elenco Blog

  • Claudio Betetto
    Via del Diedro – Panettone -
    4 settimane fa
  • Camminare nelle Prealpi e Dolomiti Bellunesi
    Col dei Bos – Vallon de Tofana - Col dei Bos 2559m - da Pian dei Menis per F.lla Col dei Bos alla cima. Rientro per la stessa via Partenza Pian dei Menis 1.985 m Dislivello in salita 600m ...
    2 anni fa
  • ilravanatore
    Il forte delMonte Festa (1055m) - Ero poco più che ventenne quando nei primi anni sessanta, dopo i sei mesi di corso sottufficiali alla Scuola militare di Aosta. Dove, nonostante la mia poc...
    5 anni fa
  • Landre dai Salvadis
    Monte Teverone Invernale, Cima di Busa Secca (2328 m) – If Winter is Coming, Alpago is Calling! - Gita del 24 Febbraio 2019. Relazione di Matteo De Piccoli, Foto di Matteo De Piccoli e Federico Furlanetto Introduzione Alpago, Alpago, Alpago! Questo in...
    5 anni fa
  • VieNormali
    Terremoto Umbria Marche - Appello di Mountain Wilderness-Umbria per donare fondi per la ricostruzione dei paesi terremotati
    8 anni fa
  • MOUNTAINS
    - Per acquistare online con lo sconto del 15%: http://www.editorialeprogramma.it/shop/guide-e-fotografia/dolomiti-per-tutti/
    8 anni fa

Filmato

Pagine

  • Home page
  • SITUAZIONE SENTIERI

CARTOGRAFIA

  • OPEN TOPO MAP
Tema Semplice. Powered by Blogger.