Gli itinerari proposti sono stati percorsi personalmente . Vista quindi la natura mutevole della montagna e delle condizioni atmosferiche vi raccomandiamo di verificare preventivamente lo stato e la percorribilità degli itinerari.
Tempo inizio (locale): 06/09/2018 08:06:41
Tempo fine (locale): 06/09/2018 14:17:07
Distanza percorsa: km 14,141
Quota minima: m 1861
Quota massima: m 2920
Dislivello salita: m 1251
Dislivello discesa: m 1252
Tempo di salita: 3:00
Tempo di discesa: 2:30 Saliti all' Ombretola dal rifugio Fuciade per il percorso normale, mentre la discesa è stata effettuata lungo la dorsale che scende fino alla forcella (l'utimo tratto è molto ripido su ghiaie e roccette), prima del Palon de Jigole, dove ho trovato un bel gruppo di Pernici.
Pale di San Martino
la piana del rifugio Fuciade
Ombretola
la dorsale dell'Ombretola
Pernici
il vallone che porta al rif. Contrin
ometto prima della ripida discesa su ghiaie e roccette