domenica 10 gennaio 2016

Igne e le strade lastricate

Igne e le strade lastricate



Powered by Wikiloc
Località/Quota Partenza: Igne (BL) m.615 
Località/Quota Arrivo: Bivacco Tovanella m.1688 
Dislivello in salita:m. 1400 circa 
Cartografia:tabacco 025 
Sentieri CAI:482 - 486 Eventuali 
Note:Bellissimo giro ad anello che partendo da Igne, seguendo le strade lastricate costruite nel fine 1800 e poi il sentiero, ci portano prima al Bivacco Tovanella, e al ritorno, dal bivio Tarandol verso la Forra del Rui D'Endra fino ad immettersi nel percorso di andata. Consigliato farlo con l'asciutto e non uscire dal percorso, tratti erbosi molto ripidi.

Filmato Escursione


Foto Escursione



















Bivacco Toanella

siamo scesi a destra per traccia











mercoledì 6 gennaio 2016

Bivacco Casera Campestrin

Bivacco C.ra Campestrin

  Località/Quota Partenza: Ospitale di Sopra loc.Festin m.780
Località/Quota Arrivo: Bivacco Casera Campestrin m.1649
Dislivello in salita:m. 1040 circa
Cartografia:tabacco 025 Sentieri CAI:481 483 488
Eventuali Note:C.A.I. San Donà

domenica 20 dicembre 2015

Pian del Mus

Pian del Mus


 

  • Località/Quota Arrivo: Pian del Mus
  • Dislivello in salita:m. 800  circa
  • Cartografia:Prealpi Trevigiane
  • Sentieri CAI:898
  • Eventuali Note:

Foto Google


domenica 29 novembre 2015

Zimon de Terne e i suoi borghi

Zimon de Terne e i suoi borghi


Accesso: Case Bortot


  Gli itinerari proposti sono stati percorsi personalmente . Vista quindi la natura mutevole della montagna e delle condizioni atmosferiche vi raccomandiamo di verificare preventivamente lo stato e la percorribilità degli itinerari.
Località/Quota Arrivo: Zimon de Terne
Dislivello in salita:m. 1180  circa
Cartografia:Tabacco 024
Sentieri CAI:508
Eventuali Note:Abbiamo deciso al ritorno di passare per casera Laronc, da dove seguendo un vecchio sentiero che passa inizialmente alla base di una parete rocciosa con muro di contenimento, ci ha portato nei pressi di Scarpotola quindi siamo saliti sopra la croda rossa e al punto di partenza.

















Filmato Escursione

domenica 15 novembre 2015

Val Carazzagno



  • Accesso: Arsiè
  • Località/Quota Arrivo: Caseroni Tenina
  • Dislivello in salita:m. 650  circa
  • Cartografia:Tabacco 051
  • Sentieri CAI:807
  • Eventuali Note:Un gruppo di case abbandonate da decenni, la vegetazione che cerca di riappropriarsi di quei poveri spazi, un erboso sentierino che non percorre mai nessuno e la tristezza che ti sale lenta, ma sempre più profonda e stringente. Un luogo che colpisce nel più profondo del cuore e costringe lo sgorgare copioso delle lacrime. E' un tuffo nella storia di fine ottocento e del primo novecento, fatta di pellagra e miseria, di lavoro gramo e menti annebbiate dal vino e dal fumo, ed anche di menti allenate all'intelligenza sopraffina necessaria per la dura sopravvivenza. Da qui partirono i giovani che emigrarono nelle Americhe e fecero fortuna con l'intelligenza ed il tanto lavoro, qui restarono solo pochi vecchi e poi non restò più nessuno.
  • Tratto da: http://www.magicoveneto.it/Grappa/Corlo/Valle-di-Carazzagno-Fumegai.htm

Filmato Escursione